Roma, 17 febbraio. Ottime notizie da parte di Fca per il polo produttivo di Torino. Fca oggi annuncia che prosegue con determinazione il lancio dei progetti legati all’elettrificazione e rafforza il piano di investimenti per il Polo produttivo di Torino nell’ambito del piano industriale per l’Italia 2019-2021 con investimenti per 5 miliardi di euro.
“Parte da Torino la rivoluzione elettrica di Fca con l’installazione di Solar Power Production Units a Mirafiori, con pannelli fotovoltaici in grado di produrre 15MW di elettricità, contribuendo alla riduzione delle emissioni per oltre 5.000 tons di CO2 e fornendo energia sostenibile per la carica dei modelli elettrificati prodotti nel sito. Avviata la produzione con motorizzazioni ibride della Maserati Ghibli, mentre per la 500 BEV le linee di produzione sono state completate ed è già stata avviata la realizzazione delle vetture pre-serie in vista dell’inizio della produzione previsto nel prossimo mese di giugno. Per Maserati Quattroporte e Levante, Il restyling di entrambe è in corso e l’obiettivo è di iniziare la produzione nel prossimo mese di luglio. Inoltre, sono stati lanciati gli investimenti per la produzione a Mirafiori delle GranTurismo e GranCabrio, incluse motorizzazioni full-electric e sono stati anche lanciati gli investimenti per la costruzione del primo stabilimento di assemblaggio per produrre i moduli batterie destinate a tutte le Maserati elettriche” dichiara il segretario generale Fismic Confsal Roberto Di Maulo.
“Tutto questo ha avviato l’assunzione di un centinaio di profili specializzati per coprire i bisogni legati al lancio dei nuovi prodotti – prosegue Di Maulo – non possiamo che ritenerci entusiasti. Questa è la conferma che Fca è pronta ad affrontare le nuove sfide del mercato su tecnologia e sostenibilità. Un anno importante per il Polo produttivo di Torino, polo d’eccellenza dell’Automotive del nostro Paese che si accinge a essere centro della rivoluzione sull’elettrico” conclude.