ACCORDO FONDO NUOVE COMPETENZE DIVISIONE AEROSTRUTTURE-LGS-LSS
Ieri, 10.02.2025, le rsu di sito e il coordinamento Nazionale Fismic Confsal sono state convocate a Roma per condividere e sottoscrivere il documento di accesso al Fondo Nuove Competenze (fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale Europeo). Si ricorda che l’obiettivo di questo fondo è consentire alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario
lavorativo alla formazione.
L’accordo impatterà su circa 2300 lavoratori suddivisi come di seguito riportato:
• Aerostrutture (tutti i siti): 1757
• LGS: 389
• LLS: 153
I percorsi formativi riguarderanno i seguenti ambiti:
1. Sistemi tecnologici e digitali
2. Intelligenza artificiale
3. Welfare aziendale e benessere organizzativo
La formazione avverrà sia in presenza che in modalità FAD (formazione a distanza) con programmi formativi di 40-60-104 ore pro-capite.
Il go ahead avverrà a valle dell’approvazione del bando e si svilupperà nei 12 mesi successivi come integrazione all’attuale programmazione in essere. Le rsu di sito, le segreterie nazionali e la commissione Nazionale formazione saranno chiamate ad un monitoraggio mensile sull’argomento come disciplinato dall’accordo.
La Fismic Confsal ritiene che l’utilizzo del Fondo Nuove Competenze offra ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze che saranno utilizzate dalla Leonardo Aerostrutture, LGS ed LSS per adattarsi al mercato del lavoro e adeguarsi alle transizioni ecologiche e digitali che stanno avvenendo.
COORDINAMENTO NAZIONALE LEONARDO FISMIC CONFSAL