STM: RISPOSTE INACCETTABILI, SERVE UN INTERVENTO DEL GOVERNO

FISMIC CONFSAL: VITTORIA SCHIACCIANTE ALLE ELEZIONI RSU E RLS IN KUEHNE + NAGEL
19 Febbraio 2025
News CONFSAL – Corriere dell’Economia n. 4/2025
21 Febbraio 2025

STM: RISPOSTE INACCETTABILI, SERVE UN INTERVENTO DEL GOVERNO

Catania, 20 febbraio. L’atteso incontro nazionale con STM presso Confindustria Catania si è rivelato un’occasione mancata. L’azienda ha fornito risposte parziali e insoddisfacenti, senza fugare le preoccupazioni dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali presenti al tavolo.

STM ha confermato i tagli annunciati, senza però chiarirne l’entità e l’impatto occupazionale. Se da un lato si ribadisce l’investimento sul SIC di Catania e sulla tecnologia 300mm ad Agrate, dall’altro resta un pesante punto interrogativo sulla cosiddetta “rimodulazione della base produttiva”, una formula ambigua che potrebbe nascondere una riorganizzazione a discapito dell’occupazione e delle competenze presenti in Italia.

Non è stato nemmeno illustrato un piano industriale che giustifichi gli obiettivi finanziari dichiarati dal CEO Chery agli azionisti, lasciando i lavoratori in un clima di incertezza e preoccupazione.

Saro Pappalardo, Coordinatore Nazionale Fismic Confsal STM, dichiara: “L’incontro di oggi non ha prodotto alcuna risposta concreta alle domande poste dalle organizzazioni sindacali. STM si ostina a mantenere opacità sulla reale portata dei tagli e sul futuro degli stabilimenti italiani. Questo atteggiamento è inaccettabile. Chiediamo un confronto urgente con il Ministero per ottenere un piano industriale chiaro e trasparente, che garantisca il futuro produttivo e occupazionale dell’azienda. Il Governo, che detiene il 13,5% delle quote di STM, non può restare a guardare mentre un’azienda strategica rischia di ridimensionarsi ai danni dei lavoratori e del Paese.”

Fino a quando non sarà convocato un incontro al Ministero, lo stato di agitazione in tutti gli stabilimenti italiani di STM resta confermato. Insieme alle altre sigle sindacali, Fismic Confsal valuterà le azioni necessarie per garantire tutele concrete ai lavoratori, pronti a intraprendere ogni iniziativa utile a difendere il futuro industriale e occupazionale dell’azienda.