News CONFSAL – Corriere legislativo 12/2025
31 Marzo 2025
CCSL: firmati gli accordi sui nuovi premi di risultato per il biennio 2025-2026 con CNHI e Iveco; definite le modifiche anche con Stellantis.
1 Aprile 2025

Comunicato sindacale

NO ALLA MORTE DEL FLEXIBLE WORKING IN CAPGEMINI!

Durante l’incontro di ieri con la Direzione Aziendale, presso l’unione industriale di Roma, abbiamo appreso che Capgemini intende rivedere l’accordo di Lavoro Agile sottoscritto ad aprile del 2023 e in scadenza il prossimo 30 aprile. L’azienda ha sostenuto di ridurre il ricorso al Lavoro Agile, prevedendo il rientro in presenza per tre giorni a settimana.

In tal modo verrebbe smantellato di fatto il “flexible working” riportando l’organizzazione del lavoro indietro di anni. Un vero e proprio salto nel passato, un attacco inaccettabile alle condizioni di lavoro dei dipendenti. Il lavoro da remoto, ampiamente testato e consolidato in questi anni, ha dimostrato di essere una soluzione vincente sia per i lavoratori che per l’azienda: aumento della produttività, maggiore efficienza organizzativa, riduzione dello stress, miglior bilanciamento tra vita privata e professionale, abbattimento dei costi di trasporto e minore impatto ambientale. E ora? Cancellato di fatto, senza alcuna logica se non quella di esercitare un controllo anacronistico e punitivo sulla forza lavoro.

Non accettiamo la retorica del “valore della vicinanza”. La vera modernità è garantire flessibilità, non imporre rigidi schemi che penalizzano chi ha dimostrato di poter lavorare in modo efficiente e autonomo.

Per questo, lunedì prossimo, in tutte le sedi aziendali si terranno assemblee sindacali per discutere e organizzare le azioni necessarie a contrastare questa proposta assurda e ingiustificata.

Invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori a partecipare numerosi per far sentire forte la nostra voce!

NO ALLA DEMONIZZAZIONE DEL LAVORO AGILE!

DIFENDIAMO LA FLESSIBILITÀ BUONA CHE MIGLIORA LE NOSTRE CONDIZIONI!

DI LAVORO E DI VITA!

RSU CAPGEMINI

FIM NAZIONALE

FIOM NAZIONALE

UILM NAZIONALE

FISMIC NAZIONALE

Roma, 28 marzo 2025