Fismic Focus: I dazi di Trump, una minaccia per l’Europa e il settore metalmeccanico italiano
Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali USA, Donald Trump rilancia la proposta di nuovi dazi massicci sulle importazioni, colpendo in particolare i partner europei. Un ritorno al protezionismo che potrebbe avere effetti devastanti sull’industria italiana, già provata dalle recenti crisi.
⚙️ Quali rischi per l’economia europea?
✅ Impatto diretto sul settore metalmeccanico e manifatturiero
✅ Possibili ritorsioni commerciali e incertezza normativa
✅ Indebolimento delle esportazioni e perdita di competitività
🌍 Le sfide per l’industria italiana
🏭 L’Italia è tra i paesi più esposti per valore e volume di export verso gli USA
🔧 I comparti della meccanica, automazione e componentistica sono in prima linea
📉 A rischio migliaia di posti di lavoro lungo le filiere produttive
🚀 Come rispondere?
📢 Servono strategie europee unitarie, strumenti di difesa commerciale, incentivi per l’innovazione e un piano nazionale per proteggere occupazione e capacità produttiva.
📌 Il ruolo della Fismic Confsal
Seguiamo da vicino l’evoluzione del contesto internazionale per difendere i lavoratori, tutelare le imprese italiane e chiedere misure urgenti contro il rischio dazi.
SCARICA IL PDF