“L’Annuncio del prestigioso brand italiano conferma la bontà della nostra linea contrattuale che in questi anni ha avuto un ruolo decisivo nel salavare il settore Automotive in Italia” dichiara Roberto Di Maulo segretario generale Fismic Confsal.
“Un piano che porterà il brand a essere full electric entro poco tempo. Infatti, si inizia quest’anno con la Maserati Ghibli versione ibrida. Sono stati confermati 800 milioni di euro per il polo produttivo di Grugliasco e viene anche rilanciato il ruolo dello stabilimento di Modena che tornerà a essere il quartier generale del tridente” prosegue.
“Buone notizie anche per lo stabilimento di Cassino con la conferma del modello già annunciato nel piano industriale con un investimento di 800 milioni di euro con avvio dei lavori già in questo primo trimeste e il lancio della vettura nel 2021”
“Nuovi motori elettrici, nuova gamma di vetture per combattere la battaglia competitiva delle auto di lusso e rilanciare con forza lo storico brand nel mercato” conclude Di Maulo.