Bonomi, nuovo presidente Confindustria: “Servono Cambiamenti radicali”. Di Maulo (Fismic Confsal) “La Fismic pronta”

Reddito di Emergenza
22 Maggio 2020
Ast, Olimpieri (Fismic Confsal): Sito strategico. Necessità di salvaguardare l’occupazione e il salario dei lavoratori.      Oggi l’incontro con il Mise
28 Maggio 2020

Roberto Di Maulo segretario generale Fismic Confsal

Di Maulo (Fismic Confsal): “La Fismic Confsal pronta al cambiamento, il Paese necessita di importanti interventi strutturali”

Roma, 22 maggio. “Conveniamo con gran parte delle dichiarazioni fatte dal neo-presidente di Confindustria Carlo Bonomi e con le linee programmatiche con le quali ha ricevuto l’investitura” dichiara il segretario generale Fismic Confsal Roberto Di Maulo.

“Il nostro Paese soprattutto in questo drammatico momento – prosegue Di Maulo – necessita in via strutturale di un alleggerimento del carico fiscale sul costo del lavoro, di minore burocrazia, di far partire i cantieri per le infrastrutture e anche di un sistema contrattuale meno centralizzato che comprime le possibilità di crescita della produttività imponendo pesi uguali per tutti a prescindere dalla dimensione dell’impresa e dal suo stato di salute. La Fismic Confsal da sempre ha richiesto una revisione del sistema contrattuale del nostro Paese in grado di distribuire la ricchezza laddove viene prodotta ovverosia nei luoghi di lavoro”.

“Minore peso ai contratti nazionali e maggiore peso alla contrattazione decentrata prevedendo sgravi fiscali per aumenti contrattuali collegati a crescite della redditività, della produttività e della qualità. Comprendiamo il panico che questo produce nelle maggiori centrali confederali nazionali perché tale tipo di contrattazione avvicinerebbe i lavoratori a determinare essi stessi il loro percorso professionale e contrattuale senza l’intermediazione delle pesanti burocrazie sindacali romane. Se quello del presidente è un invito a voltar pagina, la Fismic Confsal è pronta a farlo” conclude.